Padania Stories SS
Bologna







“Paradossalmente proprio gli angoli più consueti, quelli canonici, quelli che abbiamo sempre sotto gli occhi e abbiamo sempre visto, sembrano diventare misteriosamente pieni di novità e aspetti imprevisti…Affidandoci ad alcuni stereotipi consolidati, abbiamo dimenticato l’enorme potere di rivelazione che ogni nostro sguardo può contenere”. Luigi Ghirri, Il museo diffuso, 1987
Queste foto sono una strettissima selezione di una ricerca, costantemente in divenire, dei territori legati alla mia infanzia nella campagna ai margini di Bologna. Spazi anonimi di periferia, nebbiose campagne, che hanno caratterizzato il mio sguardo sin da piccola. Sono luoghi ogni volta da riscoprire, con le stagioni e le luci che li trasformano. Questa ricerca è divisa in due parti: una parte diurna, legata alle stagioni come la primavera e l’estate, dove la parte naturale diventa preponderante, e una parte crepuscolare-notturna, per lo più elaborata nelle stagioni invernali, in cui compaiono alcuni elementi urbani e l’architettura semplice della periferia, rivelati dagli alberi spogliati dalle foglie e dalla natura addormentata.